Silenziosa contemplazione. Mentre la Catena principale alpina si erge solennemente verso il cielo, le frastagliate Dolomiti sembrano essere quasi inespugnabili. Fare alpinismo nell'area del Plan de Corones in Alto Adige non è mai monotono, in quanto ogni vetta mostra la propria personalità: il maestoso Corno Alto, l'imponente Corno di Fana di Casies, l'originale Croda Rossa, il classico Piz da Peres e il maestoso Sas de Pütia. Bizzarri si presentano la Croda del Becco e il Monte Sella di Sennes nelle terre del Sennes, così come le cime del Sasso di Santa Croce, la Lavarella, il Monte Parei e la Furcia Rossa nelle lande di Fanes.
Le cime in Alto Adige formano insieme una combinazione di ripidi sentieri, itinerari rupestri e estese alte vie. Le vie ferrate, la facile arrampicata o il trekking sui ghiacciai impegnano il corpo. La mente riposa. Si può fare come le profumate erbe aromatiche, come le scattanti marmotte, gli arditi ruscelli e i sicuri camosci: essere, semplicemente.
Per coloro che si trovano a calpestare per la prima volta i sentieri selvaggi oltre il confine del bosco o desiderano conquistare vette particolarmente impegnative, ma anche per coloro che, assetati di conoscenza, vogliono far rivivere tutti i loro sensi durante un'escursione o un tour in alta quota, consigliamo le esperte guide alpine della zona del Plan de Corones. Con una sensazione di sicurezza nello zaino e accompagnati dall'esperienza di un appassionato sportivo, che sa dare un nome a pietre e piante, è semplice immergersi completamente nella sublime bellezza della natura montana.