Attrazioni culturali ed eventi a Brunico e dintorni
Se vi state recando a Brunico c'è qualcosa che balza subito all'occhio: l'imponente e grande Castello vescovile di Brunico.
Gli amanti della cultura qui hanno davvero l'imbarazzo della scelta: oltre al museo del castello, c'è molto da scoprire anche nel vicino cimitero austro-ungarico. Da non dimenticare inoltre il Museo civico di Brunico, il Museo provinciale degli usi e costumi di Teodone e il Museo degli elmi dei pompieri di Gais.
Amate immergervi nella storia delle regioni? Allora una vacanza estiva nella città di Brunico, corredata di visite alle numerose attrazioni culturali, è proprio quello che fa per voi.
Non sono solo le attrazioni culturali e i musei ad attirare i turisti fino a Brunico, bensì anche le idilliache malghe e le pittoresche baite di montagna.
Qualcosa che non dovreste assolutamente farvi mancare è una giornata di shopping a Brunico, in cui si trova una delle più belle strade per lo shopping della regione. Lo scenario singolare dato dalle facciate colorate e i vicoli stretti, combinato con i piccoli bar e ristoranti, offre un modo di fare shopping tutto particolare.
Danza, follia e scintillio di luci, questi gli elementi caratteristici delle divertenti feste in Val Pusteria. Brunico è rinomato per eventi top all'avanguardia di cultura, musica, artigianato e per le tradizioni che continua a coltivare.
Da visitare
Il Castello di Brunico con il museo e il cimitero austro ungarico
Il Museo civico di Brunico con esposizioni internazionali e regionali