Si tratta di un’escursione in discesa, con bella vista panoramica. Il percorso è interamente esposto a est.
Difficoltà
medio
Difficoltà tecnica
■■■■■■
Condizione fisica
■■■■■■
Emozione
■■■■■■
Paesaggio
■■■■■■
Altitudine
1156 m / 2275 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
L’itinerario parte dalla cima di Plan de Corones, che in estate può essere raggiunta comodamente utilizzando gli impianti di risalita da Gassl/Valdaora. Il percorso si snoda lungo i sentieri segnati nell’ordine con i numeri 3, 2, 5B e 3, attraversando i prati e scendendo lungo il versante orientale di Plan del Corones fino al limitare del bosco. Di lì si giunge al laghetto „Pracken“, un piccolo bacino artificiale che serve la stazione sciistica, e lo si aggira. Si prosegue lungo una strada forestale fino a raggiungere la malga Oberegger, con il suo stile tradizionale e la bella terrazza solarium. L’escursione si conclude a Gassl, alla stazione a valle della cabinovia.
Come arrivare
La stazione a valle della cabinovia a Gassl è raggiungibile con mezzi privati o in autobus da Valdaora.