La malga Kradorfer Alm (1704m) Il piacere di camminare per tutta la famiglia
Punto di partenza: Val Casies/S.Maddalena fondovalle (1460m) Lunghezza: 3,5 km Discesa: lungo lo stesso percorso oppure sentiero dello scoiattolo Percorrenza: 01:10 h Difficoltà: facile Dislivello: 244 m
Difficoltà
facile
Difficoltà tecnica
■■■■■■
Condizione fisica
■■■■■■
Emozione
■■■■■■
Paesaggio
■■■■■■
Altitudine
1462 m / 1705 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Dal fondovalle a S.Maddalena/Val Casies (1460m, possibilitá di ristoro, parcheggio) seguendo il segnavia n° 49 si cammina all’interno della valle passando per alcuni tipici masi sul versante sinistro. Il sentiero comincia salendo leggermente. Presto il bosco si dirada. Il sentiero costeggia in una stretta curva a sinistra e si raggiunge la malga Kradorfer Alm (1704m, possibilità di ristoro). Discesa possibile lungo il sentiero dello scoiattolo.
Come arrivare
Venendo da Bolzano: Autostrada del Brennero (A22) fino all'uscita Bressanone/Val Pusteria, proseguendo per la statale SS49-E66 (58 km dall'uscita dell'autostrada fino a Monguelfo). Per raggiungere Tesido e la Val Casies, consigliamo di prendere l’uscita ovest a Monguelfo. Venendo da Venezia: Treviso (Autostrada 27 Alemagna) fino al suo termine - Statale 51 Alemagna in direzione Tai di Cadore. Da Cortina fino a Dobbiaco SS51, da Dobbiaco fino a Monguelfo SS49-E68. Per raggiungere Tesido e la Val Casies, consigliamo di prendere l’uscita ovest a Monguelfo.