Oltre al percorso facile, questa malga attira i visitatori con i suoi piatti unici, tipici e tradizionali e tuttavia di incredibile finezza. Il tris canederli è un sogno, i dessert un peccato...
Partenza: Rasun di Sopra o ristorante montagne Mudler
Difficoltà | medio |
Difficoltà tecnica | ■■■■■■ |
Condizione fisica | ■■■■■■ |
Emozione | ■■■■■■ |
Paesaggio | ■■■■■■ |
Altitudine | 1159 m / 1646 m |
gen | feb | mar | apr | mag | giu |
lug | ago | set | ott | nov | dic |
Dal parcheggio sopra la chiesa di Rasun di Sopra si prosegue per i masi Oberstaller. Alla sbarra si prende la via sulla sinistra proseguendo la segnavia no. 5 fino alla Malga Hochraut.
Dal ristoro Mudlerhof proseguire la segnavia no. 31 per il laghetto Mudler ed avanti sulla segnavia no.5 fino alla Malga Hochraut. Merita anche la salita sul Monte Luta (2.145 m).
Come raggiungere con i mezzi pubblici
da stazione ferroviaria Valdaora:
>Vai agli orari del bus e del treno
Difficoltà | medio |
Lunghezza | 2.7 km |
Durata | 01:45 ore |
Salita | 544 m |
Discesa | 42 m |
GPX-Download |
KML-Download |