Si tratta di un’escursione facile ma lunga, che richiede perciò all’escursionista medio una certa resistenza. Lo sforzo è comunque ripagato dalla splendida vista panoramica di cui si gode dalla cima di Plan de Corones.
Difficoltà
medio
Difficoltà tecnica
■■■■■■
Condizione fisica
■■■■■■
Emozione
■■■■■■
Paesaggio
■■■■■■
Altitudine
1156 m / 2275 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
L’itinerario parte dalla stazione a valle della cabinovia per Plan de Corones in località Gassl, presso Valdaora. Si segue la strada forestale segnata con il n. 3 e si oltrepassa la frazione di Sorafurcia, per proseguire sul versante orientale di Plan de Corones fino a raggiungere la malga Oberegger. Mantenendo come riferimento i piloni degli impianti di risalita si attraversano ampi prati e pascoli. L’ultimo tratto si snoda lungo una strada forestale fuori dal bosco, fino alla cima di Plan de Corones a quota 2.275 metri.
Come arrivare
Gassl è raggiungibile con il proprio automezzo da Valdaora o dal passo Furcia oppure in autobus.