Sulle tracce della gloriosa guerriera Dolasila
Guerriera bellissima, brillante e coraggiosa, Dolasila era figlia del Re dei Fanes, popolo che un tempo abitava gli altopiani compresi nell'attuale Parco Naturale Fanes-Senes-Braies. La sua storia parla di magici nani e grandiosi trionfi, crudele tradimento e infame congiura. L'escursione per Fanes e Senes attraversa i luoghi leggendari dell'epopea ladina.
Ecco quel che accadde nel Regno dei Fanes…
C'era una volta sull'altopiano di Fanes un regno dominato da un re avido e assetato di potere. Il re aveva una figlia, che al contrario di lui aveva un animo buono e gentile. Un giorno, un gesto compassionevole le valse la gratitudine dei nani del Lago d'Argento, presso Canazei, che le donarono una bianca armatura e frecce infallibili destinate a renderla invincibile. Dopo un primo decisivo trionfo sul Plan de Corones, la prode guerriera condusse il suo popolo di vittoria in vittoria. Ma Dolasila andava incontro a macchinazioni e congiure, ordite tra le fila amiche non meno che tra le schiere nemiche… Volete sapere come prosegue la storia dell'eroina nazionale ladina? Continuate a leggerla qui.
Difficoltà | difficile |
Difficoltà tecnica | ■■■■■■ |
Condizione fisica | ■■■■■■ |
Emozione | ■■■■■■ |
Paesaggio | ■■■■■■ |
Altitudine | 1192 m / 2171 m |
gen | feb | mar | apr | mag | giu |
lug | ago | set | ott | nov | dic |
Difficoltà | difficile |
Lunghezza | 51.8 km |
Durata | 07:12 ore |
Salita | 1977 m |
Discesa | 1977 m |
GPX-Download |
KML-Download |