Difficoltà | medio |
Difficoltà tecnica | ■■■■■■ |
Condizione fisica | ■■■■■■ |
Emozione | ■■■■■■ |
Paesaggio | ■■■■■■ |
Altitudine | 1138 m / 1881 m |
gen | feb | mar | apr | mag | giu |
lug | ago | set | ott | nov | dic |
Itinerario:
A Forza dell’ acqua: L’itinerario circolare intorno al laghetto artificiale di Selva dei Molini è il percorso più breve e più agibile e rappresenta un vero e proprio piacere in qualsiasi stagione dell’anno.
B Acqua e Ruota: Il sentiero „Acqua e Ruota“ porta il visitatore a Selva di Dentro, nel mondo dei molini e mostra quali pericoli possa nascondere la forza dell’acqua.
C Gola di Lappago: Più impegnativo, ma completamente assicurato, è il sentiero attraverso la Gola di Lappago. Questo terzo tragitto può essere perfettamente combinato con un’escursione circolare che inizia e termina nel paese di Lappago presso il suo museo “Magia dell’acqua”.
D Lago di Neves: Il sentiero circolare intorno alla diga di Neves è l’ultimo anello di carattere alpino e di particolare attrazione di questa catena variegata fatta di sassi, baie, sabbia, sole, vortici, pace, nebbia, ghiaccio e neve.
Tempo di percorrenza: in totale 6 – 7 ore – per sentiero ca. 1,5 ore
In macchina:
autostrada del Brennero - Uscita Val Pusteria - Brunico – deviazione Valle Aurina – Molini di Tures - Selva dei Molini
In treno:
stazione ferroviaria Fortezza - treno regionale Fortezza – Brunico, proseguire in pullman di linea - Molini di Tures - Selva dei Molini
In autobus:
stazione di Brunico - pullman di linea - Molini di Tures - Selva dei Molini
Adatto a famiglie e bambini |
Difficoltà | medio |
Lunghezza | 16.2 km |
Durata | 06:00 ore |
Salita | 893 m |
Discesa | 210 m |
GPX-Download |
KML-Download |