LE MISURE DI RIEQUILIBRIO GIÀ PROPOSTE POTRANNO ESSERE USUFRUITE ALTERNATIVAMENTE NELLA STAGIONE 2020/21 OPPURE NELLA STAGIONE 2021/22
Gli interventi sono illustrati di seguito:
Le riduzioni ed agevolazioni di cui sopra non saranno cumulabili con altre promozioni e/o tariffe agevolate o scontate ottenute nella stagione 2019/20 o previste per le stagioni 2020/21 e 2021/22, con la sola eccezione degli acquisti in prevendita. Nella stagione invernale 2021/22 rimarranno confermate le consuete riduzioni per bambini, juniores, seniores e superseniores. Sono altresì esclusi dall'applicazione delle misure di riequilibrio complessivamente previste i titolari di skipass 2019/20 che hanno già beneficiato di una forma di riequilibrio o di rimborso (p.es per infortunio), i titolari di skipass bloccati e/o ritirati o che, attraverso l'invito ad una negoziazione assistita o ad un procedimento di mediazione oppure attraverso l'avvio di un procedimento giudiziario, abbiano manifestato la volontà di non accettare le proposte di riequilibrio economico di Dolomiti Superski e del Consorzio Skirama Kronplatz/Plan de Corones.
Al fine di poter beneficiare delle facilitazioni sopra elencate sarà necessario in termini generali disporre di un documento di identità, della tessera skipass 2019/2020 o del relativo scontrino di emissione, da esibire presso i punti centrali di emissione.
Le modifiche alla privacy policy conseguenti all'adozione delle misure di riequilibrio di cui sopra sono disponibili a questo link.
Ultimo aggiornamento: 26.02.2021
La seguente sezione descrive alcuni supplementi o aggiunte alle misure di riequilibrio per l'interruzione anticipata della stagione invernale 2019/20, che sono già state pubblicate in questa sede il 19 maggio 2020.
DI SEGUITO LE INDICAZIONI SPECIFICHE SULLE SINGOLE TIPOLOGIE DI SKIPASS
I benefici, le riduzioni ed agevolazioni di cui sopra non saranno cumulabili con altre promozioni e/o tariffe agevolate o scontate ottenute nella stagione 2019 - 2020 o previste per la stagione 2020 - 2021, con la sola eccezione degli acquisti in prevendita. Sono altresì esclusi dall'applicazione delle misure di riequilibrio complessivamente previste i titolari di skipass 2019 - 2020 che hanno già beneficiato di una forma di riequilibrio o di rimborso (p.es per infortunio), i titolari di skipass bloccati e/o ritirati o che, attraverso l'invito ad una negoziazione assistita o ad un procedimento di mediazione oppure attraverso l'avvio di un procedimento giudiziario, abbiano manifestato la volontà di non accettare le proposte di riequilibrio economico di Dolomiti Superski e dei Consorzi suoi membri.
Al fine di poter beneficiare delle facilitazioni sopra elencate sarà necessario in termini generali disporre di un documento di identità, della tessera skipass 2019 – 2020 o del relativo scontrino di emissione, da esibire presso i punti centrali di emissione.
Le modifiche alla privacy policy conseguenti all'adozione delle misure di riequilibrio di cui sopra sono disponibili a questo link.
Ultimo aggiornamento: 23.09.2020
Nello scorso mese di marzo, le Autorità hanno imposto la chiusura immediata di tutti gli impianti di risalita a livello nazionale, per rallentare la diffusione del corona virus. Tra l’altro, questa ordinanza ha anticipatamente posto fine alla stagione invernale 2019-20.
Prendendo in considerazione questa situazione straordinaria il comprensorio sciistico Plan de Corones e il comprensorio Dolomiti Superski hanno deciso di premiare i clienti fedeli con una serie di interventi di riequilibrio come descritto di seguito:
Le riduzioni ed agevolazioni di cui sopra non saranno cumulabili con altre promozioni e/o tariffe agevolate o scontate ottenute nella stagione 2019/2020 o previste per la stagione 2020/2021, con la sola eccezione degli acquisti in prevendita. I dettagli relativi alle modalità di adesione alle tariffe scontate ed alle agevolazioni di cui sopra, verranno comunque illustrati per tempo.
*l'importo verrà arrotondato all'unità di €uro
Ultimo aggiornamento: 19.05.2020