Lasciatevi travolgere dalle bellezze naturali e dagli edifici in stile gotico di San Vigilio e San Martin, per non parlare del fascino dell'Alto Adige!
Conoscete i ladini? Sono un'etnia che parla una lingua di origine romanza e che abita in Alto Adige. A San Vigilio potrete immergervi nella singolare cultura dei ladini. Qui si parla ladino e la cultura trova la sua espressione nelle feste.
Informatevi presso l'Istituto culturale ladino sulla loro storia. Anche i ladini stessi saranno lieti di raccontarvi qualcosa sulle loro tradizioni, abitudini e sul loro artigianato.
Ma a San Vigilio di particolare non c'è solo la cultura, bensì anche il paesaggio. Fatevi deliziare dai piatti ladini nelle pittoresche malghe, nelle baite e nei ristoranti.
Gli eventi all'avanguardia in Val Pusteria hanno alcuni elementi che le accomunano: danza, follia e scintillio di luci. Qui vengono organizzate feste variopinte e manifestazioni divertenti piene di musica, arte e in cui le tradizioni hanno un grande valore.
Provate voi stessi a creare opere in ceramica, in feltro oppure a lavorare il pizzo al tombolo. Qui l'artigianato artistico è a portata di mano!
DA NON PEDERE
Musei, monumenti, torri e chiese parrocchiali offrono una panoramica sulla storia che circonda le colossali Dolomiti