A Terento, il paese del sole in Alto Adige, piccole meraviglie della natura e della cultura attendono di essere scoperte.
Oltre alle acque cristalline del Lago di Pausa o di Campofosso,nel Sentiero dei mulini è possibile ammirare mulini antichi 500 anni e l'artigianato di un tempo.
Nei numerosi ristoranti e nellebaite di montagna oltre al carattere solare della gente locale potrete anche fare conoscenza delle prelibatezze regionali come gli “Ziachkrapfen” o i “Kirschtakrapfn” oppure la zuppa di formaggio grigio.
A Terento, dove lo zelo degli agricoltori ha caratterizzato il paesaggio, le feste tradizionali sono una componente immancabile della vita rurale e le usanze quali il ritorno del bestiame dall'alpeggio, la festa dei mulini o la festa del raccolto vengono celebrate con sentimento.
Affinché l'autenticità non cada nel dimenticatoio sono state conservate antiche professioni artigiane. Ogni due anni hanno luogo presentazioni di artigianato artistico, in cui è possibile osservare al lavoro fabbri, intagliatori del legno e scultori.
Che Terento sia un paradiso per bambini lo dimostrano i numerosi parco giochi, gli impianti di minigolf e i centri di arrampicata.
Da non perdere
Sentiero dei mulini
Lago di Pausa e Campofosso
Feste e sfilate tradizionali
Scultori di statue per presepi, fabbri e intagliatori
Impianti di minigolf, percorsi Kneipp e solarium all'aria aperta