nel Val Casies - Monguelfo - Tesido
Chi cammina attraverso la Val Casies si avvicina alla natura passo dopo passo. Chi raggiunge la Malga di Tesido e prosegue poi verso la vetta rocciosa della Roda di Scandole, può ammirare panorami di imbarazzante bellezza sia sulla valle che sulle montagne. Fino alla Malga di Tesido di Fuori ce la fanno anche i piccoli escursionisti. I canederli fumano e i Krapfen profumano così tanto che per gli escursionisti diventa impossibile passare di fronte alla baita senza farvi sosta. L'Almweg 2000 collega alcune malghe della valle, tutte gestite con passione, e offre splendide viste panoramiche sulla valle e oltre essa.
Le più belle mete escursionistiche sono raggiungibili attraverso sentieri tematici amorevolmente allestiti, che raccontano ognuno una storia avvincente. Il Giro del castello a Monguelfo conduce direttamente nel Medioevo, il Sentiero panoramico delle Dolomiti incanta con bellissimi scorci panoramici sul patrimonio mondiale naturale UNESCO e fa lavorare incessantemente le macchine fotografiche. Il Sentiero a piedi nudi fa sentire la natura sulla propria pelle. Sui vecchi sentieri che collegano la Val Casies con la Valle Villgraten si può passeggiare senza limiti. A Tesido lungo il Sentiero delle Fiabe sono rappresentate quattro leggende sui dintorni di Tesido, da scoprire creature mitiche per grandi e piccoli. Lungo la "Via Lucis", un percorso per meditare vengono illustrati in 14 step gli avvenimenti tra Pasqua e Pentecoste. RecateVi anche sulle orme del Bue della Val Casies -lungo il tracciato sarete piacevolmente sorpresi dalla presenza "animalesca".
Nome |
Lunghezza |
Dislivello |
Difficoltà |
Località |
---|---|---|---|---|
Escursione alla malga Aschtalm (1950m) | 3293 m | 448 m | facile | Val Casies-Monguelfo-Tesido |
Sentiero sul sentiero "Lottersteig" | 14491 m | 728 m | facile | Val Casies-Monguelfo-Tesido |
Escursione sulla Via Panoramica | 6805 m | 216 m | facile | Val Casies-Monguelfo-Tesido |
Sentiero di Castel Welsperg a Monguelfo | 6188 m | 100 m | medio | Val Casies-Monguelfo-Tesido |
Escursione tra i masi a Colle/Val Casies | 9641 m | 171 m | facile | Val Casies-Monguelfo-Tesido |
Escursione sul sentiero „Talblickweg“ della Val Casies | 34050 m | 1033 m | facile | Val Casies-Monguelfo-Tesido |
Escursione a fondo valle in Val Casies | 12048 m | 422 m | facile | Val Casies-Monguelfo-Tesido |
Escursione nel tranquillo ambiente alpestre di Vallesella a S. Martino/Val Casies | 8180 m | 894 m | medio | Val Casies-Monguelfo-Tesido |
Il sentiero „Almweg 2000“ della Val Casies | 15474 m | 902 m | medio | Val Casies-Monguelfo-Tesido |
Percorso a piedi nudi Rudlbach | 1557 m | 122 m | facile | Val Casies-Monguelfo-Tesido |
La via oltre le forcelle | 9563 m | 890 m | medio | Val Casies-Monguelfo-Tesido |
Escursione alla malga Taistner Vorder Alm (2012m) | 4083 m | 381 m | facile | Val Casies-Monguelfo-Tesido |
Escursione al ristorante di montagna Mudlerhof a Tesido | 4394 m | 387 m | facile | Val Casies-Monguelfo-Tesido |
Escursione sulla Via Romana | 15886 m | 779 m | medio | Val Casies-Monguelfo-Tesido |
Sentiero delle Fiabe a Tesido | 4691 m | 192 m | facile | Val Casies-Monguelfo-Tesido |
Percorso del bue in Val Casies | 6391 m | 256 m | facile | Val Casies-Monguelfo-Tesido |
La prima „Via lucis“ dell’Alto Adige | 7086 m | 267 m | facile | Val Casies-Monguelfo-Tesido |