Come ospite di un esercizio associato alla Soc. Cooperativa Turistica Val Casies-Monguelfo-Tesido ogni ospite ottiene all’arrivo il GUEST PASS Holidaypass. La tessera permette l’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblici in tutto l’Alto Adige e dà diritto a servizi aggiuntivi o agevolazioni all’interno dell’area vacanze.
- UTILIZZO ILLIMITATO GRATUITO DI TUTTI I MEZZI PUBBLICI IN ALTO ADIGE!
› i treni regionali in Alto Adige (Brennero (A)–Trento, Malles–San Candido)
› gli autobus del trasporto locale (autobus urbani, extraurbani e citybus)
› le funivie regionali: Rio di Pusteria-Maranza, San Genesio, Renon, Mendola e trenino del Renon
› l‘AutoPostale Svizzera tra Malles e Müstair
› autorizza all‘uso illimitato degli skibus in Val Pusteria (compresa la Val Badia)
Ne sono esclusi:
› Treni a lunga percorrenza (Intercity, Eurocity, Euronight, Eurostar)
› Treni sul tratto Brennero–Innsbruck (A) (biglietti non a bordo)
› San Candido–Lienz (A) (biglietti a bordo)
› Trasporto della bicicletta
› Trasporto di cani ed altri animali
Utilizzo e sistema di convalida:
- Il HOLIDAYPASS è un titolo di viaggio personale e non cedibile.
- NOVITÀ: carta contactless! Deve essere convalidata all’inizio di ogni viaggio (prima di salire a bordo se si viaggia in treno o funivia); non è necessario indicare il luogo di destinazione. Va convalidata avvicinandola al sensore dell’obliteratrice blu senza indicare la destinazione. Con la prima obliterazione la data di fine validità viene visualizzata sul display del validatore.
- È da inserire il nome e la data di soggiorno sul retro della carta.
- Il HOLIDAYPASS è valido per un totale di sette giorni consecutivi dalla data del primo utilizzo. Per un periodo di vacanza più lungo di 7 giorni, viene consegnata una seconda tessera.
DISPOSIZIONI RELATIVE
IMPORTANTE: Nei trasporti pubblici è sempre obbligatorio coprire bocca e naso con la mascherina.
Titoli di viaggio personali
I titoli di viaggio personali devono essere presentati, su richiesta del conducente o del personale addetto al controllo, unitamente ad un documento valido di identità, con esclusione di coloro che non hanno ancora compiuto il 14esimo anno di età, per i quali è sufficiente la presentazione del titolo di viaggio. I bambini sotto i sei anni, passeggini e bagagli vengono trasportati gratuitamente.L'utente è responsabile della conservazione del titolo di viaggio, evitando in particolare le condizioni che potrebbero rendere illeggibili i dati contenuti.
Problemi con i titoli di viaggio
L'utente è responsabile della conservazione del titolo di viaggio, evitando in particolare le condizioni che potrebbero rendere illeggibili i dati contenuti. In caso di documento di viaggio HOLIDAYPASS non utilizzabile per la convalida, che non è stato volontaria-mente danneggiato, l'utente ha diritto a terminare la corsa iniziata, sugli autobus / treni dotati di macchine obliteratrici. Il documento di viaggio viene annullato dal conducente o dal controllore e l'utente può rivolgersi all’ albergatore per la consegna di un nuovo Pass. Per i treni l'utente è tenuto a munirsi di un regolare documento di viaggio prima di iniziare il viaggio.
Trasporto di bagagli e cose
I bagagli e le cose viaggiano sotto la custodia e sorveglianza dell'utente, il quale deve adottare tutti gli accorgimenti necessari, tenuto conto della tipologia della corsa e dell'affluenza dei viaggiatori. In ogni caso è vietato occupare i sedili o intralciare le porte di accesso con le cose da trasportare. Il trasporto di bagagli, carrozzine, sedie a rotelle, sci, snowboard e slittini è gratuito.
Trasporto bici (solo treno)
Per il trasporto di una bicicletta è necessario acquistare il biglietto giornaliero per bici alla tariffa di 7,00 euro. Il trasporto di biciclette è effettuato limitatamente allo spazio disponibile nel mezzo di trasporto.
Trasporto di animali
Cani guida per ciechi ed animali di piccola taglia , che possono essere tenuti in braccio o trasportati in una borsa di dimensioni 70 x 30 x 50 cm, vengono trasportati gratuitamente. Per tutti gli altri animali è possibile acquistare il biglietto singolo oppure la Junior-Mobilcard (1/3/7giorni). I cani devono portare la museruola, ad eccezione dei cani di piccola taglia, ed essere tenuti al guinzaglio.
>Orari ed informazioni sulla mobilitá in Alto Adige