Le Valli di Tures e Aurina sono ricche di leggende, alcune delle quali vengono presentate lungo questo sentiero. I bambini vivono l'emozione del mondo della magia, mentre gli adulti scoprono diverse cose sul misticismo della Valle di Tures. I cartelli illustrativi narrano le leggende. Apprendiamo la leggenda della vecchietta di Oberpurstein, dei cosiddetti "Antrischen", del castello sul Purstein, del tesoro sul Tobl e del declino di Castel Walburg. L'itinerario parte da Bad Winkel, attraversa Caminata e giunge alla chiesetta di Santa Valpurga.
Difficoltà | medio |
Difficoltà tecnica | ■■■■■■ |
Condizione fisica | ■■■■■■ |
Emozione | ■■■■■■ |
Paesaggio | ■■■■■■ |
Altitudine | 855 m / 1030 m |
gen | feb | mar | apr | mag | giu |
lug | ago | set | ott | nov | dic |
Percorso
La camminata si snoda principalmente nel bosco, è di media difficoltà ed è indicata nel periodo che va dalla primavera al tardo autunno.
Partiamo da Bad Winkel. Dal parcheggio nei pressi della cappella, accanto all'albergo Bad Winkel (lo raggiungiamo passando per Caminata o per la zona sportiva di Campo Tures), percorriamo per un breve tratto la strada in direzione Caminata e svoltiamo poco dopo a sinistra, imboccando un sentiero stretto nel bosco (non la strada che porta al maso Wissemann!). Il percorso prosegue con un leggero saliscendi. Attenzione: alla diramazione proseguiamo scendendo a destra, anziché seguire la via che sale a sinistra. Il sentiero termina in una radura nei pressi di una panca e di una statua intagliata di Sant'Uberto. Saliamo per il sentiero più ampio a sinistra, fino ad arrivare alla strada. La seguiamo per 300 m in salita e, dopo un ponte, raggiungiamo un portale di legno. Qui, sulla sinistra, il sentiero nr. 8 conduce alla chiesetta di Santa Valpurga (1030 m), dove godiamo di una splendida vista su Campo Tures e sulle montagne della Zillertal. Ritorniamo lungo lo stesso percorso effettuato all'andata o, in alternativa, dal paese di Caminata torniamo con il citybus fino a Campo Tures.
In macchina:
autostrada del Brennero - Uscita Val Pusteria - Brunico – deviazione Valle Aurina - Campo Tures
In treno:
stazione ferroviaria Fortezza - treno regionale Fortezza – Brunico, proseguire in pullman di linea - Campo Tures
In autobus:
stazione di Brunico - pullman di linea - Campo Tures
Adatto a famiglie e bambini |
Difficoltà | medio |
Lunghezza | 2.4 km |
Durata | 02:30 ore |
Salita | 193 m |
Discesa | 193 m |
GPX-Download |
KML-Download |