Il comprensorio sciistico di Speikboden può essere “espugnato” anche d'inverno a piedi. Per la salita o il ritorno è possibile tornare a valle con la cabinovia. I sentieri sono ripuliti dalla neve e ben preparati. Bisogna assolutamente prestare attenzione a non ostacolare il traffico sulle piste. I punti di ristoro non mancano né presso la stazione a monte, né presso quella a valle.
Difficoltà | facile |
Difficoltà tecnica | ■■■■■■ |
Condizione fisica | ■■■■■■ |
Emozione | ■■■■■■ |
Paesaggio | ■■■■■■ |
Altitudine | 960 m / 2000 m |
gen | feb | mar | apr | mag | giu |
lug | ago | set | ott | nov | dic |
Escursione invernale: Attraverso la Schöllberg Alm [malga] a Lutago.
Ascesa con la cabinovia Speikboden fino ad un´altezza di 2000m. Seguire la pista da slittino fino a Lutago. Da Lutago si può tornare al parcheggio della cabinovia Speikboden utilizzando i mezzi del trasporto pubblico. Il percorso può essere fatto anche in salita.
Bella vista sulle Alpi Zillertaler e sulla Valle Aurina.
Durata dell´escursione: 2 ore 40 min, Lunghezza del percorso: 10 km, Metri in discesa: 1040 m, Grado di difficoltà: facile.
Difficoltà | facile |
Lunghezza | 9.4 km |
Durata | 02:40 ore |
Salita | 65 m |
Discesa | 1040 m |
GPX-Download |
KML-Download |