nel Valle Anterselva
Dal parcheggio presso il centro di biathlon si attraversa il Lago di Anterselva giacchiato e sulla strada innevata si va sale al Passo Stalle.
INDICAZIONE IMPORTANTE: occorrono una buona condizione fisica, buone capacità sciatorie, un’attrezzatura adeguata e la conoscenza delle condizioni meteo e del bollettino della neve che sono fondamentali per poter affrontare la montagna e per praticare questo sport. Prima di partire consultate le previsioni meteorologiche e il bollettino valanghe, dotatevi dell’attrezzatura idonea e fatevi eventualmente accompagnare da una guida alpina. Lo sci alpinismo si pratica a proprio rischio.
Difficoltà | medio |
Difficoltà tecnica | ■■■■■■ |
Condizione fisica | ■■■■■■ |
Emozione | ■■■■■■ |
Paesaggio | ■■■■■■ |
Altitudine | 1627 m / 2051 m |
gen | feb | mar | apr | mag | giu |
lug | ago | set | ott | nov | dic |
Difficoltà | medio |
Lunghezza | 6.3 km |
Durata | 02:15 ore |
Salita | 432 m |
Discesa | 13 m |
GPX-Download |
KML-Download |