Difficoltà | medio |
Difficoltà tecnica | ■■■■■■ |
Condizione fisica | ■■■■■■ |
Emozione | ■■■■■■ |
Paesaggio | ■■■■■■ |
Altitudine | 810 m / 1306 m |
gen | feb | mar | apr | mag | giu |
lug | ago | set | ott | nov | dic |
Superato San Lorenzo, la ciclabile per un breve tratto non segue più il fiume, passa per la frazione di San Martino e prosegue in direzione Val Badia: San Lorenzo - San Martino (frazione di San Lorenzo) - Sares - Pliscia - Pieve di Marebbe - San Vigilio. Brunico a San Vigilio/San Martin – 23/24 km
In auto:
Da ovest: sulla A22 (autostrada del Brennero) fino all’uscita Bressanone/Val Pusteria, poi sulla SS49 fino a Brunico.
Da est: sulla A10 (autostrada austriaca) fino allo svincolo Knoten Spittal, poi sulla E66 fino all’uscita Lendorf. Da qui si imbocca la B100 o SS49 (dopo il confine italiano), si passa per Lienz e San Candido e si prosegue fino a Brunico.
Parcheggio gratuito Piazza Mercato di Stegona (dietro l’areale ferroviario di Brunico).
Con i mezzi di trasporto pubblici:
Brunico è facilmente raggiungibile sia in autobus che in treno.
Orario
Difficoltà | medio |
Lunghezza | 16.9 km |
Durata | 07:32 ore |
Salita | 627 m |
Discesa | 245 m |
GPX-Download |
KML-Download |