Il comprensorio Plan de Corones in Alto Adige, nella provincia più settentrionale d'Italia, vanta un paesaggio di singolare e sorprendente varietà e si estende dalla parte occidentale della Val Pusteria attraverso la Valle Aurina, la Valle Anterselva e la Val Casies, fino a raggiungere la Val Badia a sud.
Ebbene sì, la destinazione Plan de Corones è davvero il miglior luogo dove essere attivi. Deve il suo nome all'area sciistica numero 1 in Alto Adige ed è rinomata ovunque per essere la destinazione invernale per antonomasia e questo non solo per i suoi tre comprensori sciistici: oltre al Plan de Corones comprende infatti anche Speikboden e Klausberg. Tuttavia, anche nelle altre stagioni dell'anno, la destinazione Plan de Corones invita a entrare in diretto contatto con l'ambiente alpino, la natura verde e l'aria fresca. Nei tre parchi naturali miriadi di avventure legate all'acqua, alla flora e alla fauna attendono i visitatori.
Gli abitanti della Val Pusteria e delle sue vallate laterali, Val Casies, Valle Anterselva, Valli di Tures e Aurina e Val Badia, presentano con orgoglio la loro identità, varia come lo sono le numerose usanze, le manifestazioni culturali e i piaceri della cucina, che derivino dalla cultura italiana, tedesca o ladina. Anche i vari costumi e le arti artigianali rispecchiano questa realtà come anche la gastronomia, nota oltre i nostri confini, che unisce il gusto locale pusterese e ladino alla cucina mediterranea.