Da Planca di Sotto per la malga Schuher Alm, il Monte Calvo fino al Corno Alto Punto di partenza & parcheggio: Planca di Sotto a Colle/Val Casies 1213m Discesa: discesa per l’itinerario di salita Tempo di percorso: ca. 5 ore Grado di difficoltà: media - difficile; per medi sciatori; area aperta con pendii moderati, le difficoltà alpinistiche sono minime Dislivello: 1400m Esposizione: Sud-est Periodo: dicembre fino marzo
Difficoltà
medio
Difficoltà tecnica
■■■■■■
Condizione fisica
■■■■■■
Emozione
■■■■■■
Paesaggio
■■■■■■
Altitudine
1213 m / 2623 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Da Planca di Sotto si va in direzione est, si passa davanti alla Cappelletta di S. Floriano e si sale seguendo il segnavia „n° 91” sulla destra orografica del Rio Fosco. Dopo ca. 45 minuti s’ incontra la via che sale da Planca di Sopra lungo la quale proseguiamo a destra per girare poco dopo a sinistra in direzione della malga Schuher Alm. Si abbandona però qui la via normale delle malghe e si sale direttamente attraverso un rado bosco di abeti sulla sinistra del ruscello. Ad un’ altitudine di 1751m si attraversa un sentiero e si cammina per ampi prati fino alla malga Schuher Alm a 1958m. Già da qui si gode un fantastico panorama sulle Dolomiti. Il nostro giro ci porta ora in direzione sud sulla nota Alta Via di Dobbiaco „n° 24”; sulla nostra sinistra possiamo ammirare il Monte Cavallo/Rosszogel 2163m e il Monte Spina/Stacher Riedl 2173m. Per un’ampia dorsale saliamo al Monte Calvo/Golfen 2493m e per coloro che mirano al successo c’ è ancora ca. ½ ora fino alle meta vera e propria, il Corno Alto/Hochhorn a 2623m.
Come arrivare
Monguelfo - Valle di Casies - Planca di Sotto a Colle/Val Casies 1213m