nel Valle Anterselva
Il vento sussurra soavemente tra le alte cime degli alberi, le travi di una vecchia baita scricchiolano piano. Altrimenti il silenzio. La pace regna in Valle Anterselva. I boschi selvaggi odorano di resina, i prati seducono con un profumo dolce e acerbo.
In Alto Adige, facciamo ciò che amiamo e amiamo ciò che facciamo. Giorno dopo giorno, con tanta passione. E tutto ciò si rispecchia nel nostro modo di essere, nella nostra ospitalità, arricchendo così i nostri prodotti.
Oggi più che mai, è fonte di speranza, se ci rammentiamo di ciò, che veramente ci lega: L’amore per le piccole cose, per la natura, per i sapori autentici e genuini, per un buon bicchiere di vino. Questo amore si moltiplica, più lo dividiamo. Con-dividiamolo insieme!
.
In estate i numerosi sentieri escursionistici ben segnalati, da quelli boscosi a quelli rocciosi, invitano ad esplorare il paesaggio, sia a piedi che con la mountain bike. In inverno il fitto manto nevoso chiede di essere calpestato, con scarponi invernali, ciaspole o sci.
La Valle Anterselva rimane tuttavia sopratutto la valle dello sci di fondo e del biathlon. Il Centro Biathlon con lo stadio Arena Alto Adige alla fine della Valle Anterselva è il luogo dove si svolge la Coppa del Mondo. Quando le nazioni si sfidano l'una con l'altra e si misurano in prestazione fisica e concentrazione mentale, sulle tribune tutti trepidano. E allora la Valle Anterselva non è poi più così silenziosa.