Regione Dolomitica Plan de Corones

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Art. 13 e 14 Regolamento (UE) 2016/679

Gentile Cliente, nel rispetto degli art. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (1) – Regolamento Generale Protezione Dati (RGPD), desideriamo fornirLe le seguenti informazioni in merito al trattamento dei Suoi dati personali effettuato dalla Federconsorzi Dolomiti Superski e dai Consorzi Esercenti Impianti a fune aderenti alla Federconsorzi.

 

1) Finalità, base giuridica e modalità del trattamento: I dati personali che La riguardano (nome, cognome, immagine, data di nascita, sesso, C.F., residenza, dati bancari e di pagamento, recapiti telefonici e telematici), da Lei forniti al momento dell'acquisto dello skipass o della tessera estiva, ove richiesto, nonché quelli raccolti nel corso del relativo rapporto, attraverso anche l’utilizzo dello skipass o delle tessere estive (es.: rilevazione dei passaggi agli impianti), saranno trattati dalla Federconsorzi Dolomiti Superski e dai Consorzi Esercenti Impianti a fune aderenti alla Federconsorzi in relazione alla fruizione dei servizi di trasporto presso i relativi impianti, per lo svolgimento delle attività precontrattuali richieste per l’acquisto dei vari titoli di viaggio, per l’esecuzione del relativo contratto e la conseguente erogazione dei relativi servizi, per lo svolgimento delle correlate attività amministrative, contabili e fiscali e di adempimento dei connessi obblighi normativi, per il perseguimento di legittimi interessi relativi alla tutela del patrimonio aziendale (come ad esempio la verifica del legittimo uso del titolo di viaggio, anche attraverso l’ausilio di sistemi di videosorveglianza c.d. “Gate Camera”) ed eventuali esigenze difensive, anche da parte delle imprese consorziate, nonché per elaborazioni statistiche dei dati in forma anonima al fine dello sviluppo e miglioramento dei servizi. Ove gli skipass e le tessere estive siano emessi su chipcard, questi operano con tecnologia RFID che consente la lettura a distanza, ma solo entro un raggio limitato in corrispondenza dei varchi agli impianti, esclusivamente per la verifica dell’abilitazione al loro uso. Non viene rilevata la presenza della tessera né dell’utente sulle piste da sci, sui percorsi escursionistici o sui tracciati bike. I Suoi dati saranno trattati con procedure prevalentemente informatizzate. I dati relativi agli skipass o alle tessere estive acquistati dal relativo titolare potranno anche essere trattati attraverso un processo decisionale automatizzato, al fine di determinare la misura di eventuali riduzioni sul prezzo di acquisto, ove effettuato online.

 

2) Categorie di destinatari dei dati personali: I Suoi dati potranno essere conosciuti dai collaboratori autorizzati al trattamento alle dipendenze della Federconsorzi Dolomiti Superski, dei Consorzi Esercenti Impianti a fune aderenti a quest’ultima, e/o da società di nostra fiducia che svolgono, per nostro conto, in qualità di responsabili del trattamento, alcune attività tecniche ed organizzative, quali società di servizi amministrativi, contabili e fiscali e società di servizi informatici. I Suoi dati personali ed i dati di utilizzo dei titoli di viaggio potranno essere comunicati alle imprese consorziate esercenti gli impianti a fune per le medesime finalità di cui all'art. 1.

 

3) Periodo di conservazione dei dati personali: I dati raccolti, comprensivi dei dati di acquisto e dell’utilizzo degli skipass e delle tessere estive saranno conservati per un periodo di 5 anni dopo la conclusione della stagione di ultimo acquisto. Entro la fine della relativa stagione i dati relativi all’acquisto dello skipass o della tessera estiva, nonché quelli relativi al loro utilizzo verranno resi anonimi e i Suoi dati personali verranno cancellati. In caso di nuovo acquisto di uno skipass o di una tessera estiva nel predetto termine, il periodo di conservazione è interrotto e inizia a decorrere nuovamente dall’ulteriore acquisto. Le immagini acquisite al momento dell’accesso agli impianti dotati di sistema di videosorveglianza “Gate Camera” saranno cancellate al termine del periodo di validità della tessera. I dati relativi alla Sua persona, raccolti ed elaborati in seguito all’acquisto e all’utilizzo di uno skipass nella stagione invernale 2019-20, nonché all’effettiva fruizione delle misure di riequilibrio per l’acquisto di uno skipass per la stagione invernale 2020-21 e quelle successive saranno salvati e conservati fino allo scadere del periodo di prescrizione o rispettivamente fino alla chiusura dell'ultimo contenzioso giudiziario in essere. Questa elaborazione avviene a tutela dei legittimi interessi della Federconsorzi Dolomiti Superski, dei Consorzi Impianti a Fune delle Valli consorziate nel Dolomiti Superski e delle rispettive società funiviarie, nell'ambito dell'interruzione anticipata della stagione invernale a causa dei decreti di emergenza volti ad arginare la Pandemia da SARS-CoV-2 sul territorio nazionale. L'elaborazione avviene esclusivamente per poter verificare e regolare eventuali pretese da parte dei clienti ed è espletata con misure di sicurezza commisurate, onde garantire la sicurezza dei dati relativi alla persona. Ove si manifestasse l’esigenza di conservazione dei dati personali per necessità difensive, i dati saranno conservati fino ad un anno successivo al passaggio in giudicato della sentenza definitiva.

 

4) Obbligatorietà del conferimento dei dati: Il conferimento dei Suoi dati è necessario ai fini dell'acquisto dello skipass e della tessera estiva, nonché dell’esecuzione del relativo contratto, per cui l'eventuale rifiuto di conferirli comporta l'impossibilità di concludere il contratto e di erogare i servizi.

 

5) Esercizio dei diritti: Il RGPD Le garantisce il diritto di accedere in ogni momento ai dati che La riguardano ed ottenerne copia, di rettificarli ed integrarli se inesatti o incompleti, di cancellarli o limitarne il trattamento ove ne ricorrano i presupposti, di opporsi al loro trattamento per motivi legati alla Sua situazione particolare, di chiedere la portabilità dei dati forniti ove trattati in modo automatizzato sulla base del Suo consenso o per l’esecuzione del contratto. Lei ha altresì diritto di revocare il Suo consenso, ove richiesto, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. Resta infine fermo il Suo diritto di rivolgersi al Garante Privacy, anche attraverso la presentazione di un reclamo, ove ritenuto necessario, per la tutela dei Suoi dati personali e dei Suoi diritti. Per qualsiasi questione attinente al trattamento dei Suoi dati personali può contattare la Federconsorzi Dolomiti Superski inviando una e-mail all’indirizzo: info@dolomitisuperski.com.

 

6) Contitolari del trattamento: I Suoi dati personali sono trattati, per i diversi ambiti e attività di loro competenza (in base agli accordi interni tra di loro in essere), dai seguenti Contitolari: la Federconsorzi Dolomiti Superski, con sede in 39040, Castelrotto (BZ), Via Arnaria, n. 43, che gestisce il data center su cui confluiscono tutti i dati degli skipass e delle tessere estive, nonché i 12 Consorzi Esercenti Impianti a fune aderenti alla Federconsorzi, che trattano i dati degli skipass e delle tessere estive venduti o utilizzati nelle aree di loro rispettiva pertinenza e quelli consultati per eventuali richieste di rimborso, o segnalazioni di utilizzi irregolari, come di seguito elencati: 1) Consorzio Esercenti Impianti a Fune Cortina, San Vito di Cadore, Auronzo-Misurina, Via G.Marconi, 15, 32043 Cortina d’Ampezzo (BL); 2) Consorzio Esercenti Impianti a Fune Skirama Plan de Corones, Via J.G. Mahl 40, 39031 Brunico (BZ); 3) Consorzio Impianti a Fune Alta Badia, Via Boscdaplan, 105 La Villa, 39030 Badia (BZ); 4) Consorzio Esercenti Impianti a Fune Val Gardena/Alpe di Siusi, Via Arnaria 43, 39040 Castelrotto (BZ); 5) Consorzio Impianti a Fune Val di Fassa e Carezza, Via de Pareda, 67, 38032 Canazei (TN); 6) Consorzio Impianti a Fune Arabba-Marmolada, Via Boè/Arabba 13, 32020 Livinallongo (BL); 7) Consorzio 3 Zinnen Dolomites, Via Ombrosa, 2F, 39038 San Candido/Versciaco (BZ); 8) Consorzio Impianti a Fune Val di Fiemme-Obereggen, Via Roma, 2, 38038 Tesero (TN); 9) Consorzio Impianti a Fune San Martino di Castrozza/Passo Rolle, Via Passo Rolle, 136 Fraz. San Martino di Castrozza, 38054 Primiero San Martino di Castrozza (TN); 10) Consorzio Rio Pusteria-Bressanone, Via Jochtal, 1 Valles, 39037 Rio di Pusteria (BZ); 11) Consorzio Impianti a Fune Alpe Lusia/San Pellegrino, Via Loewy, 42, 38035 Moena (TN); 12) Consorzio Impianti a Fune Civetta, Corso Italia, 32022 Alleghe (BL). Presso ogni Consorzio, potranno essere inoltre reperiti i dati identificativi e di contatto degli specifici consorziati, gestori degli impianti di risalita da Lei in concreto utilizzati.

 

7) Il responsabile della protezione dei dati (di seguito DPO) è raggiungibile sotto il recapito del Titolare del trattamento nonché direttamente tramite e-mail a dpo@dolomitisuperski.com.

 

8) Invio di informazioni commerciali relative ai servizi offerti: I Suoi dati personali (nominativo, recapiti, email, numero di cellulare) potranno inoltre essere trattati, sulla base di un Suo facoltativo e separato consenso, per inviarLe comunicazioni commerciali relative a prodotti o servizi della Federconsorzi Dolomiti Superski e dei Consorzi Esercenti Impianti a fune aderenti alla Federconsorzi (ad es. newsletter e materiale promozionale e pubblicitario), nonché comunicazioni di eventi organizzati sul territorio di Dolomiti Superski mediante posta elettronica, SMS, MMS, fax, messaggi su applicazioni web e/o posta cartacea nonché per finalità di vendita diretta e ricerche di mercato, incluse indagini sulla qualità e soddisfazione dei servizi, mediante tecniche di comunicazione a distanza comprensive di modalità tradizionali ed automatizzate di contatto mediante gli strumenti sopra citati. Il servizio di mailing potrebbe essere svolto anche tramite l’ausilio tecnico di società terze, operanti quali responsabili del trattamento cui gli indirizzi o il numero di cellulare verranno eventualmente comunicati soltanto per tale finalità e non potranno essere utilizzati diversamente. I Suoi dati verranno utilizzati fino a Sua opposizione e quindi cancellati. Il conferimento dei Suoi dati e il Suo consenso per le finalità sopra indicate sono facoltativi e il loro mancato rilascio non incide sui rapporti e servizi in essere, ma in loro assenza non sarà possibile inviarLe aggiornamenti e promozioni riguardanti nuovi prodotti e servizi di Suo possibile interesse.

 

9) Voucher promozionali e Raccolta dei dati personali presso terzi: Alla consegna presso un ufficio vendita di un Voucher promozionale “Dolomiti SuperPremière” o “Dolomiti Springdays” o altri analoghi oppure in caso di emissione del relativo skipass tramite lo shop online di Dolomiti Superski i Suoi dati personali (nome e cognome, data di nascita, struttura alberghiera e periodo di soggiorno) verranno trasferiti dalla struttura ricettiva presso la quale soggiorna alla Federconsorzi Dolomiti Superski e ai Consorzi Esercenti Impianti a Fune aderenti a quest’ultima. In ogni modo, i Suoi dati sono trattati esclusivamente per le finalità indicate al punto 1) e quindi cancellati alla scadenza del termine di cui al punto 3.

 

10) Raccolta dei dati personali presso terzi per membri di sci club: Se Lei è membro di uno sci club convenzionato con un Consorzio Esercente Impianti a Fune aderente alla Federconsorzi Dolomiti Superski i Suoi dati personali (nome e cognome, sesso, data di nascita, recapito telefonico e indirizzo e-mail, sci club di appartenenza) possono essere ottenuti dal relativo Consorzio di Valle. I Suoi dati sono raccolti solo al momento dell’acquisto di uno skipass per soci di sci club convenzionati e al solo fine di verificare i requisiti per l’applicazione dello sconto medesimo. Quindi i Suoi dati personali sono conservati per lo stesso periodo di cui all'art. 3.

 

11) Aggiornamento informativa: In ogni caso di aggiornamento della presente informativa, questa sarà immediatamente pubblicata sul sito web di Dolomiti Superski.

 

Aggiornata 08/11/2023- Salvo variazioni.

 

(1) Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (Regolamento Generale Protezione Dati).