ESTATE
Una vacanza in Valla Aurina è una vacanza all’insegna dell’attività e dello sport: immersi nella natura incontaminata potete infatti fare tranquille escursioni, cimentarvi con l’alpinismo, scoprire posti nuovi sulle due ruote o dedicarvi a numerosi altri sport:
INVERNO
Le prime ore del mattino, quando il sole appena sorto fa brillare la neve, sono il momento perfetto per scoprire la magia di questi luoghi.
Nelle località sciistiche del comprensorio - Plan de Corones, Speikboden e Klausberg - decine di chilometri di piste aspettano gli amanti dello sci e dello snowboard, e malghe e rifugi sono il luogo perfetto per una sosta all’insegna della tipica e rinomata gastronomia dell’Alto Adige. Per addentrarsi ancora di più nella natura incontaminata niente di meglio di una passeggiata nella neve, una ciaspolata o una discesa fuoripista, mentre i più avventurosi possono cimentarsi con un’adrenalinica discesa in slittino. Numerosi sono anche i percorsi di sci di fondo in partenza da Campo Tures, adatti a tutti.
Nome |
Lunghezza |
Dislivello |
Difficoltà |
Località |
---|---|---|---|---|
Escursione invernale: Attraverso la Schöllberg Alm [malga] a Lutago | 9366 m | 3 m | facile | Valle Aurina |
Sentiero meditativo di San Giovanni | 2682 m | 133 m | facile | Valle Aurina |
Sentieri del sole Valle Aurina - Il cammino di San Leonardo | 3688 m | 245 m | facile | Valle Aurina |
Sentieri del sole Valle Aurina - Giro alle cascate | 3678 m | 275 m | medio | Valle Aurina |
Escursione invernale al maso Locherhof | 6995 m | 509 m | medio | Valle Aurina |