Dolomiti Ranger
Dolomiti Ranger
Dolomiti Ranger
S

Sulle tracce degli animali selvatici

Un'esperienza per tutta la famiglia! Bambini dai 6 ai 12 anni e i loro genitori esplorano la natura unica delle Dolomiti Patrimonio mondiale UNESCO. Con tanto divertimento e un pizzico di avventura, tutta la famiglia, accompagnata da esperti, si mette sulle tracce degli animali selvatici. Quest’anno per la prima volta avrai la possibilità di partecipare alla edizione invernale del Dolomiti Ranger. Potrai esplorare l'interessante mondo degli animali del Parco naturale Fanes-Senes-Braies a San Vigilio! Due giorni alla settimana, all'interno del centro visite del Parco naturale e nei suoi immediati dintorni, dove approfondiremo assieme ai piccoli Ranger soprattutto le abitudini invernali degli animali alpini e che promettono giornate all'insegna del divertimento e di un pizzico di avventura. Non mancherà per i piccoli esploratori dal fiuto sopraffino, che con zelo avranno partecipato a tutti i moduli, un ricordo della loro avventura "Dolomiti Ranger".

Dolomiti Ranger - Estate
Sulle tracce degli animali selvatici

La tua avventura inizia nel Centro visite del Parco naturale Fanes-Senes-Braies! In un piccolo tour scoprirai tracce di animali di epoche lontane che ci raccontano l'emozionante storia delle Dolomiti. Imparerai anche quali piante e animali vivono nel Parco naturale, dove vivono e quali trucchi hanno sviluppato per sopravvivere a volte in condizioni difficili.
E poi si esce nella natura! Qui puoi analizzare le tracce per scoprire quali animali vivono nella foresta. Nel Parco delle civette puoi vedere da vicino molti uccelli rapaci come gufi, civette e l'aquila reale.

Dolomiti Ranger - Estate
Avvistamento animali all'alba

Che cosa ci dicono le penne degli uccelli, le corna ed il pelo? Quale comportamento bisognerebbe assumere mentre si osservano gli animali da
vicino? In quali situazioni devono essere protetti gli animali? Nel corso di un’escursione all’alba i piccoli e i grandi ricercatori affineranno i loro cinque sensi e con un po’ di fortuna riusciranno anche a osservare da vicino camosci e caprioli.

U

Ulteriori informazioni

Prezzi per modulo
15,00€ (adulti), 8,00€ (bambini da 6 fino a 12 anni)

 

Abbigliamento ed equipaggiamento

Abbigliamento caldo ed impermeabile (cappello, guanti, stivali invernali)
 

Iscrizione ed informazioni
Cooperativa Turistica San Vigilio/San Martin - Dolomites
Tel. +39 0474 501037, e-mail: info@sanvigilio.com

Dolomiti Ranger - Inverno
Alla ricerca di tracce nella neve

La tua avventura inizia nel Centro visite del Parco naturale Fanes-Senes-Braies! In un piccolo tour potrete scoprire gli animali che vivono nel Parco naturale, dove vivono e quali trucchi hanno sviluppato per sopravvivere a volte in condizioni difficili. E poi si esce nella natura! Potrete analizzare le tracce per scoprire quali animali vivono nella foresta. Nel Parco delle civette vedrete da vicino molti uccelli rapaci come gufi, civette e l'aquila reale. Per finire in bellezza potrete scaldarvi al falò con un buon tè caldo. 

Quando: 09.12.22 | 29.12.22 | 05.01.23 | 16.02.23 | 23.02.23
Durata: dalle ore 14.30 alle 17.30
Punto di partenza: Centro Visite Parco Naturale San Vigilio
Informazioni: max. 10 persone - età min 6 anni
Iscrizione: entro le ore 17 del giorno precedente, Ufficio turistico San Vigilio di Marebbe, tel. 0474 501 037 

U

Ulteriori informazioni

Prezzi per modulo
15,00€ (adulti), 8,00€ (bambini da 6 fino a 12 anni)

 

Abbigliamento ed equipaggiamento

Abbigliamento caldo ed impermeabile (cappello, guanti, stivali invernali)
 

Iscrizione ed informazioni
Cooperativa Turistica San Vigilio/San Martin - Dolomites
Tel. +39 0474 501037, e-mail: info@sanvigilio.com